Organizzazione
10/11/2020: QUESTA PAGINA WEB NON È PIU’ AGGIORNATA. PER INFORMAZIONI VISITA IL NUOVO SITO WEB LEVILLAE.COM
Villa Adriana e Villa d'Este
Piazza Trento, 5 - 00019 Tivoli (RM)
telefono: +39 0774312070; +39 0774768082
email: va-ve@beniculturali.it
PEC: mbac-va-ve@mailcert.beniculturali.it
C.F. 94074240584
Codice Identificativo Pubblica Amministrazione per la fatturazione elettronica (IPA): P8DSLT;
IBAN: IT39 X030 6905 0201 0000 0046 101
BIC/SWIFT BCITITMM
Nell'ambito della riforma di riorganizzazione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (DPCM 29 agosto 2014, n. 171), con il DM n. 44 del 23 gennaio 2016 sono stati individuati ulteriori 9 musei autonomi di livello dirigenziale non generale di rilevante interesse nazionale. Dal 1 settembre 2016 i siti monumentali di Villa Adriana, Villa d'Este e il Santuario di Ercole Vincitore sono riuniti sotto un'unica gestione autonoma. Il nuovo museo avrà competenze anche sul Mausoleo dei Plautii e sulla Mensa Ponderaria con annesso Augusteum. La nuova istituzione sarà divisa in cinque aree funzionali:
a) direzione;
b) cura e gestione delle collezioni, studio, didattica e ricerca;
c) marketing, fundraising, servizi e rapporti con il pubblico, pubbliche relazioni;
d) amministrazione, finanze e gestione delle risorse umane;
e) strutture, allestimenti e sicurezza
Direzione
Direttore: Dott. Andrea Bruciati
Consiglio di Amministrazione: composto dal direttore dell'istituto pro-tempore, che lo presiede,
dott. Andrea Bruciati e dai seguenti membri:
Stefano Battini (dimissonario)
Laura Moro (dimissionario)
Decreto di nomina Consiglio di Amministrazione
Collegio dei revisori dei conti: composto dai seguenti membri:
Marina Cuneo, presidente
Mara Passeggeri, componente effettivo
Fabio Giulio Grandis, componente effettivo
Decreto Ministeriale 27 aprile 2020 (rep. n. 196) di integrazione del Collegio dei revisori
Decreto Ministeriale 17 aprile 2020 (rep. n. 179) di nomina del Collegio dei revisori
Ai componenti del Collegio dei revisori spetta un compenso determinato con decreto del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, di concerto con il Ministro dell'economia e finanze (decreto 18 maggio 2018, n. 248)
Decreto ministeriale 13 marzo 2019 (rep. n. 138) di integrazione del Collegio dei revisori dei conti
Decreto Ministeriale 5 dicembre 2017 (rep n. 575) di nomina Collegio dei revisori
Comitato scientifico: composto dal direttore dell'istitto pro-tempore, che lo presiede, dott. Andrea Bruciati e dai seguenti membri:
Maria Antonietta Tomei
Decreto di nomina Comitato scientifico